Matrimonio aperto

Diffondi l'amore!

In un matrimonio aperto ognuno fa quello che vuole?

La definizione di matrimonio aperto o relazione poliamorosa è: "un rapporto coniugale in cui i partner concordano sul fatto di avere uno o più partner sessuali al di fuori del matrimonio".[1]

Alcuni aggiungerebbero che si tratta di un rapporto coniugale in cui i partner concordano sul fatto che ognuno intrattenga altre frequentazioni sessuali esterne al matrimonio senza considerarle adulteri/infedeltà. Questo aspetto è importante per comprendere il termine. Non si tratta infatti della libertà di sedurre e intrattenere relazioni segrete con altre persone, ma di un'idea accuratamente ponderata, discussa e condivisa tra i coniugi e, soprattutto, accettata da entrambi come normale.

Esistono due stili diversi di matrimonio aperto: scambista e poliamoroso. "Lo stile scambista è motivato dal desiderio di ottenere gratificazione fisica praticando attività sessuali con partner extraconiugali. Il poliamore si basa invece sul desiderio di estendere la cerchia delle persone amate sviluppando un coinvolgimento emotivo nelle relazioni con partner extraconiugali".[2]

Il matrimonio aperto ha lo stesso significato per tutti?

La chiarezza è importante, dato che il concetto stesso di matrimonio aperto potrebbe non avere il medesimo significato per entrambe le persone. Mentre un individuo potrebbe interpretarlo come il via libera per una serie di avventure sessuali, l'altra metà della coppia potrebbe considerarlo più come una ricerca di affinità discreta e sicura con un partner selezionato.

Matrimoni aperti e relazioni poliamorose si basano su un concetto semplice: la comunicazione. Se impostata correttamente, una relazione aperta implica che una o entrambe le parti contino di intrattenere una relazione extraconiugale informandone il coniuge.

Oltre a esserne consapevole, l'altra parte accetta di buon grado tale situazione e proprio questo è il punto cruciale di un matrimonio aperto. Non si tratta solo di consapevolezza, ma di una comunicazione chiara dei propri sentimenti da parte di entrambe le persone coinvolte. In caso contrario, insorgeranno inevitabilmente la gelosia e altre reazioni negative, creando situazioni problematiche per tutti. Comunque, che si tratti di un matrimonio aperto in cui solo uno o entrambi i partner pianificano un incontro extraconiugale, la comunicazione è la chiave.

Stabilire le regole fondamentali di una relazione aperta è il primo passo per assicurarne la fattibilità per entrambi i partner e far sì che ciascuno sia consapevole delle intenzioni dell'altro. Sapere come procederanno le cose, sia nel matrimonio in essere che nelle nuove relazioni, è fondamentale affinché entrambe le parti possano iniziare e continuare a sentirsi a proprio agio in una situazione simile.

Regole fondamentali per una relazione aperta e felice

Che il vostro sia un matrimonio o una relazione a lungo termine, può accadere che l'inclinazione verso una visione "aperta" o poliamorosa esista fin dall'inizio. In caso contrario, dovrete stabilire alcune regole di base per garantirne il successo. Un sondaggio del marzo 2015 effettuato da YouGov e Huffington Post[3] sosteneva che il 13% delle persone intervistate era impegnato in una relazione poliamorosa o lo era stato in passato. Il 14% dichiarava invece di considerarla un'opzione per il futuro. In altre parole, sebbene non sia una pratica adatta a tutti, le persone coinvolte in questo genere di relazioni non sono poche.

Fissare delle regole non è una prospettiva entusiasmante, ma è sempre meglio del divorzio. Sia che solo uno di voi consideri l'idea del matrimonio aperto, sia che entrambi ci abbiate pensato più o meno nello stesso momento, una relazione poliamorosa è comunque più complicata di un normale rapporto coniugale e richiede una certa accortezza e pianificazione.

Perché porre delle regole è importante? Nel momento in cui uno di voi non dovesse più sentirsi a proprio agio in una relazione aperta, l'intero rapporto potrebbe crollare in un attimo. Se avete a cuore il vostro matrimonio, dovete pensarci.

Quali sono le regole fondamentali? Questo dipende da te e dal tuo partner, ma ecco di seguito alcuni esempi per iniziare:

Indipendentemente dal vostro approccio verso un matrimonio aperto, se non volete compromettere la vostra relazione sarà necessario gestire la situazione in modo attento e prudente. E poi… rilassatevi e godetevela, altrimenti che senso ha?!

E, quindi, desideri un matrimonio aperto...

Hai incontrato qualcuno al di fuori del tuo matrimonio che vorresti rivedere, magari un'attraente moglie sola online o un uomo affascinante costretto a un matrimonio senza sesso, non necessariamente per instaurare una relazione a lungo termine ma perché provi un'incredibile attrazione fisica che non accenna a scemare. Forse non hai mai discusso la possibilità di sperimentare un matrimonio aperto con il tuo coniuge o magari l'hai fatto, ma senza risultati: in ogni caso, ora vuoi affrontare la questione.

Come puoi soddisfare il desiderio di cercare un'altra relazione esterna al matrimonio senza offendere, o peggio ferire, il tuo partner?

1 - Fai le cose con calma

Decidendo di presentare di punto in bianco una simile idea al tuo partner, non puoi aspettarti che la accetti di buon grado! Potrebbero volerci settimane, mesi o un tempo ancora più lungo, ma se questo è il prezzo da pagare per salvare la tua relazione, ne vale la pena! Inizia a indagare su quanto il tuo partner sia aperto verso una simile idea prima di lanciarti a tutto gas nell'impresa di convincerlo.

Giustamente, vuoi evitare qualsiasi situazione in cui, come riflesso condizionato, il tuo partner risponda "no". Dato che retrocedere da una simile posizione è difficile, conviene fargli accettare piano piano l'idea. Piagnucolare, blandire o versare lacrime per ottenere una relazione aperta è efficace quanto il capriccio di un bambino di cinque anni che piange per avere un nuovo giocattolo. Non servirà a nulla!

2 - Presenta al tuo partner altre persone che la pensano come te

Questo non significa coalizzarsi contro il partner, ma dimostrare che la tua richiesta non è assurda e che anche altre persone intrattengono relazioni aperte. Come fanno i bravi scrittori, anche tu cercherai di mostrare e non di raccontare perché una relazione di questo tipo avrebbe risvolti positivi per entrambi.

Puoi sempre citare una coppia di vostra conoscenza che si ritiene abbia un matrimonio aperto: con alcune persone, questa strategia potrebbe funzionare!

3 - Spiega per quale motivo desideri un matrimonio aperto

Se il tuo partner non ha familiarità con l'idea, potrebbe percepire il tuo desiderio di avere rapporti sessuali con altri individui come un rifiuto o un tradimento velato. È importante affrontare il discorso per chiarire che il tuo desiderio sessuale verso terzi non implica affatto una mancanza di interesse nei suoi confronti. Curiosamente, molte persone scelgono di vivere una relazione aperta quando il loro matrimonio è già traballante, ma questo è il momento in assoluto più sbagliato per farlo. Affinché un matrimonio aperto funzioni, è necessario che poggi su fondamenta solide.

Se il tuo partner comprendesse che una relazione di questo tipo ti renderebbe felice e che, in realtà, rafforzerebbe la vostra unione, potrebbe essere disposto ad accettare una simile "apertura"!

4 - Sii sincero

Rispondi alle domande del partner e a tutte le sue perplessità nel modo più sincero e corretto possibile e non irritarti di fronte ai suoi dubbi. Per molte persone, si tratta di concetto nuovo, mai considerato prima nella propria vita matrimoniale o relazione stabile, ed è possibile che inizialmente susciti reazioni negative.

Se affronterai l'argomento con sincerità, il tuo partner percepirà che il tuo comportamento non è mirato a ferirlo, bensì a renderlo tuo complice e a rinsaldare ulteriormente la coppia. La vulnerabilità mostrata nel condividere i tuoi sentimenti ti farà onore e ti aiuterà a mantenere il partner al tuo fianco.

L'intero processo di transizione da un matrimonio tradizionale a uno aperto non è facile né rapido, ma se ami il tuo partner, ti fidi di lui e ne sei ricambiato, nulla è impossibile.

Includere un nuovo partner nel tuo matrimonio aperto

Hai deciso, insieme al tuo partner primario, di sperimentare una relazione aperta. L'operazione successiva consisterà nel trovare un nuovo partner, detto anche "partner non primario". Benvenuto nel mondo degli incontri per persone sposate!

Il partner primario è il tuo partner originario, ossia la persona con cui hai creato un forte legame di coppia e con cui condividi proprietà, finanze, figli e, in generale, la vita familiare. Il partner non primario, uno o più di uno, è il nuovo elemento della tua relazione. Perché "non primario"? Perché, anche se non è allo stesso livello del tuo partner primario, non è nemmeno secondario.

E questo rappresenta l'aspetto più difficile da gestire per molte persone: una volta trovato il partner non primario, la sfida consiste nel definire la posizione di ognuno in questo nuovo contratto sociale, abbandonando gli schemi tradizionali generalmente applicati alle relazioni. In effetti, la società considera in modo più favorevole una relazione monogama rispetto a qualsiasi relazione alternativa, quindi è importante trovare il modo di far sentire a proprio agio ogni persona coinvolta.

In tal senso, la comunicazione sincera, fondamentale tra i partner primari quando si tratta di stabilire un matrimonio aperto, è altrettanto importante nei confronti dei partner non primari, che hanno tutto il diritto di sapere a cosa vanno incontro, quali sono le regole fondamentali, chi altro è coinvolto nel rapporto e quali sono le prospettive a lungo termine. In definitiva, la situazione può mutare nel corso del tempo ma, indipendentemente dal fatto che il partner non primario rappresenti una frequentazione occasionale o sia parte integrante a lungo termine della relazione, la sincerità è fondamentale.

Ecco altri modi per garantire al partner non primario un trattamento adeguato all'interno della relazione:

Ricorda che molte persone che scelgono di essere partner non primari in una relazione poliamorosa lo fanno perché per loro gli aspetti positivi sono molteplici, potendo godere di tutti i vantaggi di una relazione senza doversi assumere particolari impegni, né farsi carico degli inconvenienti. Tu avrai la possibilità di apprezzare il piacere sessuale e la relazione amorosa concessa dal matrimonio aperto, evitando però le responsabilità connaturate a una relazione a lungo termine e per te non rilevanti, come assumere tutta una serie di decisioni quotidiane d'accordo con un'altra persona o rinunciare a parte della tua libertà personale.

A prescindere da come deciderai di impostare una relazione aperta, l'importante è valorizzare tutte le persone coinvolte, non solo il partner primario, e non interrompere la comunicazione reciproca.

Curiosità e dati sui matrimoni aperti

Un matrimonio aperto, o relazione poliamorosa, nelle giuste circostanze può rappresentare la soluzione migliore per chi non ha intenzione di votarsi alla monogamia. La monogamia è un concetto sociale, ma i nostri impulsi non sempre si adeguano alle aspettative della società e la relazione aperta è una soluzione praticabile per molte persone che non si riconoscono negli schemi vigenti.

È interessante notare che questo concetto è nato in tempi abbastanza recenti. Il termine "matrimonio aperto" non esisteva prima degli anni Sessanta, quando gli studiosi[4] lo utilizzarono per descrivere la possibilità di scegliersi il coniuge. La definizione più comunemente utilizzata, però, è quella di un matrimonio in cui uno o entrambi gli sposi frequentano partner sessuali esterni alla coppia con il consenso del coniuge e fu utilizzata per la prima volta nel 1972, nel libro di Nena e George O'Neill intitolato, non a caso, "Matrimonio aperto", in cui immaginavano una relazione matrimoniale in cui moglie e marito potevano concedersi delle "amicizie" extraconiugali.

Sia che li si voglia definire amicizie, scappatelle, relazioni o incontri sessuali, senza dubbio i rapporti o matrimoni aperti rappresentano un concetto relativamente nuovo. In parte, questo è dovuto al fatto che uomini e donne hanno conquistato l'uguaglianza all'interno di una relazione solo negli anni Settanta. Con la rivoluzione sessuale e l'emancipazione femminile si è arrivati a concepire la possibilità di vivere una vita non assimilabile nella ristretta e limitata definizione di "famiglia".

Questo, peraltro, non ha condotto a un boom delle relazioni aperte. Il numero di coppie che sceglie o ha sperimentato temporaneamente una relazione aperta, sia come partner primario o non primario, rimane piuttosto limitato. E questo era prevedibile. Scegliere di svincolarsi dalle norme sociali non è semplice per la gran parte delle persone, combattute fra ciò che desiderano e ciò che sentono di "dover fare".

Chi, invece, abbraccia il concetto di relazione o matrimonio aperto può onestamente affermare di vivere secondo le proprie regole. E questa è una presa di posizione molto netta, qualunque sia il genere di appartenenza.

Anche le app di incontri per persone sposate sono una risorsa preziosa, perché permettono di soddisfare esigenze specifiche, quali "donne in cerca di donne bisessuali all'interno di un matrimonio aperto" o di postare descrizioni personali come "in una relazione poliamorosa e alla ricerca dell'uomo perfetto". Gli strumenti online offrono possibilità fantastiche alle persone dotate di una mentalità aperta.

Riferimenti:

  1. https://www.merriam-webster.com/dictionary/open%20marriage
  2. https://en.wikipedia.org/wiki/Open_marriage_styles
  3. https://today.yougov.com/news/2015/03/20/poll-results-open-relationships/
  4. https://en.wikipedia.org/wiki/Open_marriage#History_of_the_term
  5. https://www.nytimes.com/2017/05/11/magazine/is-an-open-marriage-a-happier-marriage.html
  6. https://www.merriam-webster.com/dictionary/open
  7. https://www.lexico.com/en/definition/marriage
Unisciti a milioni di iscritti e scopri oggi stesso le opportunità a tua disposizione.
Ashley Madison uses cookies
We use cookies on this site to help provide you with the best online experience. To accept cookies, continue to use the site as normal. For more information about how we use cookies and guidance on how to manage your cookie settings, please see our Cookie Policy.
Iscriviti gratis