Infedeltà. Concedersi una relazione. Stare con più di un partner non è sempre stato un'emarginazione sociale. Era uno stile di vita per gli esseri umani paleolitici, gli asiatici, i primi europei e le società artiche.
Con il passare dei secoli, i moderni valori europei e della chiesa applicarono la monogamia. Le partnership sono state realizzate per la sicurezza familiare, sociale e finanziaria, per i bambini, per unificare patrimoni e per costruire regni. Se poi scoccava la scintilla dell'amore, era solo la ciliegina sulla torta.
Non siamo creature monogame e quindi magari è solo il momento di cambiare i parametri, di mettere in discussione i tradizionali ruoli del matrimonio e sociali, in particolare i ruoli ricoperti dalle donne.
L'infedeltà è una parte comune della vita e le statistiche dimostrano che ovunque, dal 20 al 50% degli uomini e dal 15 al 30 per cento delle donne(1) stanno uscendo dalla relazione primaria.
La parola infedeltà è stata usata quotidianamente in inglese e francese fin dal XIV secolo. Deriva dal francese antico infidelite e dalle parole latine infidelitas e infidelis "non fedele".(2)
La sua definizione indica la "mancanza di fede o costanza e si riferisce in particolar modo alla fedeltà sessuale"(2); "mancanza di fede religiosa; incredulità"(3); "un atto o istanza di slealtà".(3)
Nel 1400 era usata per descrivere la mancanza di fede religiosa. All'inizio del XV secolo, ha assunto il significato di "infedele"(2) e nel XVI secolo, la parola iniziò a essere usata come oggi(2), per fare riferimento ad azioni rivolte contro un amante o il coniuge, "l'azione o lo stato di infedeltà a un coniuge o a un altro partner sessuale."(4)
Le parole "infedeltà" e "tradimento" sono state utilizzate in modo intercambiabile fin dagli anni '30(5). Tuttavia, anche se indicano la stessa cosa, non sono esattamente uguali. Entrambe vengono utilizzate per descrivere una relazione, sesso ed emozioni. E, a rendere le cose più complicate, c'è anche la parola "adulterio". Ma sono tutte molto diverse.
Il tradimento è un istinto umano molto semplice. Tutti noi tradiamo, ma non tutti abbiamo delle relazioni. Il "tradimento" è molto di più che sesso ed emozioni. Le persone tradiscono per andare avanti, per sfruttare una situazione, giusta o sbagliata(6). Il tradimento può essere celebrato o sottovalutato. La cultura pop può farci gioire quando il bravo ragazzo ha la meglio sul cattivo. In letteratura, Robin Hood è il tormento dei ricchi e un eroe per i poveri. E, come le persone che tradiscono, è fatto per assomigliare a una persona cattiva, ma non lo è. Quando tradisci, puoi ottenere ciò che desideri o di cui hai bisogno, oppure fuggire da qualcosa che non vuoi.
La parola "adulterio" ha un'accezione più legale, ed è usata quando la relazione viene contestualizzata nell'ambito di convenzioni religiose, sociali, giuridiche o morali precostituite(7). Si tratta di infedeltà come tradimento, in senso carnale. Nessuna vera emozione, solo sesso. È il modo in cui viene descritta l'infedeltà quando si sta andando in tribunale per divorziare o qualcuno che disapprova ci fa la cosiddetta "predica".
L'infedeltà, tuttavia, è un tradimento della fiducia a livello emotivo, fisico e sociale(5). Può significare allacciare un legame con qualcun altro a un livello inaccettabile per il proprio partner. L'infedeltà può essere tradire e l'infedeltà è adulterio, ma va oltre le implicazioni carnali e giuridiche e la presa di posizione morale.
L'infedeltà è complicata. È una colpa. È una razionalizzazione. È disperazione. E tutto quello che ci gira intorno.
Le persone non hanno una relazione clandestina di proposito; di solito c'è un motivo più profondo per cui qualcuno agisce senza considerare le conseguenze. In realtà, di solito si tratta della persona che ha una relazione clandestina.
Non è solo sesso. Un'indagine afferma che il 92% degli uomini che intrecciano relazioni non lo fa a causa del sesso.(8) Il motivo è che non si sentono connessi al loro partner. L'affetto è sparito. E anche se il sesso può giocare un ruolo importante nell'infedeltà, la connessione è determinante.
Forse non siamo più innamorati del nostro partner, e restiamo perché è più facile che andarsene. O forse siamo felici: il 56% degli uomini sposati(9) e il 34% delle donne sposate(9) è soddisfatto delle proprie relazioni.
C'è anche un aspetto che riguarda la genetica. Il recettore dopamina D4, che punta ai piaceri di corpo e anima, può essere collegato al nostro bisogno di avere una relazione.(1) Forse possiamo amare una persona, come ha dimostrato chi è felicemente sposato, ed essere attratti sessualmente da qualcun altro.
Perdere l'amore, le differenze nei bisogni di genere, un partner che lavora troppo, che passa troppo tempo con i bambini, un noioso matrimonio senza sesso, un matrimonio violento, emotivamente doloroso: ci sono un sacco di motivi per tradire.
Potresti non essere più innamorato del tuo partner, magari tu e/o il tuo coniuge non vi piacete molto e state insieme solo per abitudine. Forse hai paura di andartene o non vuoi stare da solo.(10) Man mano che l'amore svanisce, cerchi affetto altrove.
Talvolta l'assenza non favorisce gli affetti. Se il tuo coniuge non è presente nei momenti importanti, fisicamente o emotivamente, potresti finire per trovare qualcuno che lo sarà.
Nel corso del tempo, l'energia sessuale cambia in una relazione e ciò che una volta era caldo e coinvolgente ora è diventato noioso, insipido e insoddisfacente. Cercare nuova energia, una soluzione al di fuori del rapporto non è così raro. Potremmo aver bisogno di scoprire chi siamo, di sfidare o coccolare noi stessi in una relazione nuova e sconosciuta, con qualcuno che non è il nostro partner.
Avere una relazione extraconiugale in un matrimonio senza sesso potrebbe non essere una cosa negativa. Vivi la tua passione e hai ancora questo spazio sicuro a casa (e magari migliori il tuo matrimonio). Dopotutto, siamo creature sessuali.
Secondo uno dei sondaggi di Ashley Madison, "intrecciare una relazione per rimanere" è abbastanza comune.
Quando abbiamo perso il contatto con l'altro, siamo tristi, ci sentiamo indesiderati e trascurati, possono intervenire rabbia e risentimento.
Cerchiamo una relazione. Un amico, un'amica o un collega possono diventare alleati, rinforzare l'amicizia o diventare amanti. Diventano partner, la persona a cui ci rivolgiamo, emotivamente e sessualmente.
E questa connessione con qualcuno diverso dal proprio partner può rafforzare un matrimonio. L'amore è un'emozione forte, e le persone rimangono in matrimoni infelici per vari motivi, molti dei quali non sono visibili agli altri al di fuori della relazione.
Molto poco in questo mondo è in bianco e nero e l'infedeltà ha molte zone grigie. Non è semplice come si pensa. Molte volte capita che una relazione sia una reazione a un rapporto già instabile.
Ti senti bloccato e potresti pensare che questo sia il meglio che puoi fare. L'ingresso nel mondo degli incontri per adulti al fine di trovare un altro rapporto che ti renda felice di nuovo non è insolito, specialmente per le donne.
Le relazioni possono rappresentare dei percorsi per chi è alla ricerca di se stesso. L'infedeltà non è sempre una relazione negativa; dipende dalla persona che la vive.
La mediocrità e l'insoddisfazione di una vita che potrebbe portare dei rimpianti o far perdere opportunità possono guidare qualcuno lungo un percorso diverso.
In una certa misura, una relazione può offrire il controllo sulla propria vita. Le persone intervistate da Ashley Madison hanno affermato che le relazioni li hanno fatti sentire "più vivi". Tradiscono i partner, ma non se stessi.
Un sondaggio di Ashley Madison ha dimostrato che il tradimento ha soddisfatto dei bisogni emotivi. Tra i 2.018 membri di Ashley Madison intervistati per un recente sondaggio, l'infelicità emotiva e il desiderio di qualcuno che si prendesse cura era il motivo principale per avere una relazione.
Il61% degli intervistati ha detto di aver tradito per il sesso.(11) Erano più interessati ad avere un incontro discreto. Di questo numero, il 76% ha affermato che la relazione ha soddisfatto i bisogni sessuali.(11)
Il sondaggio di Ashley Madison ha chiesto a donne e uomini con chi tradiscono. Anche se per alcuni si è trattato del rapporto di una notte, è più probabile che abbiano pensato alla complessità di una relazione. La maggior parte delle persone intervistate avrebbe una relazione con qualcuno che conosce.
Dobbiamo ridefinire il modo in cui funzionano le relazioni. Nel mondo di oggi viviamo più a lungo, e ciò significa che amiamo più a lungo.(17)
La monogamia è un concetto relativamente nuovo nella storia del mondo. Gli esseri umani paleolitici e le prime culture indigene erano promiscui perché la loro sopravvivenza dipendeva da esso. Vivevano in comune, condividendo risorse economiche e competenze a beneficio della comunità.(9) I figli di una sola donna potevano essere stati concepiti con uomini diversi, ma tutti venivano allevati insieme.(9)
Prima della colonizzazione europea, le comunità indigene erano aperte sul sesso e sull'amore. La poligamia, il sesso prematrimoniale, le relazioni extraconiugali e persino l'incesto non venivano giudicati. Il matrimonio non è sempre stato un legame per sempre e le persone passavano a nuovi partner con facilità e senza giudizio. I matrimoni aperti erano comuni. I romani, i greci classici, le culture asiatiche, le comunità tribali africane e sudamericane praticavano l'amore al di fuori del letto matrimoniale.( 9)
Gli uomini sposati ricevevano sempre il permesso sociale di avere delle relazioni e le loro mogli avevano pochissime possibilità di opporsi.(18) Le donne, soprattutto alla fine del XIX secolo e all'inizio del XX secolo, furono sempre incoraggiate a sposarsi. Ma con l'aumento dei diritti delle donne, il controllo delle nascite e l'indipendenza economica, le donne hanno trovato un po' carente la vita coniugale. Le casalinghe solitarie sono sempre state alla ricerca di qualcosa in più, elemogli tradite hanno fatto parte del nostro tessuto sociale. Avere una relazione non era più una prerogativa maschile.
La psicoterapista Esther Perel ha notato che fin dagli anni '90, la percentuale di donne sposate che tradiscono è aumentata del 40% (8) La percentuale di uomini è rimasta invariata. Le donne apprezzano la loro sessualità e la loro indipendenza e si rendono conto che possono concedersi di essere felici.
Sembra che l'atteggiamento verso le relazioni extraconiugali stia cambiando.
In tutto il mondo, gli atteggiamenti verso l'infedeltà non sono gli stessi. Molte culture, come il Giappone, considerano le relazioni extraconiugali come parte integrante della vita quotidiana. Tradizionalmente, i nordamericani tendono a considerare la relazione monogama, a due persone, come l'unico modo accettabile. Tuttavia, anche questo sta cambiando.
In molti paesi europei, avere una relazione è abbastanza comune.
In Finlandia e in altri paesi dell'Europa settentrionale, le relazioni "parallele" vengono discusse prima e durante il matrimonio e il matrimonio è ancora un'istituzione tenuta molto in considerazione.(19) Circa il 50% delle persone sposate in Danimarca ha avuto una relazione e tedeschi, francesi e italiani sono molto aperti all'infedeltà.(20)
In Francia, "le cinq à sept"(19), è l'ora del giorno in cui gli uomini sposati vedono le loro amanti. Oltre la metà degli uomini francesi ha delle relazioni: il 55% degli uomini francesi e il 32% delle donne francesi hanno ammesso di avere una relazione.(21) Le relazioni vengono considerate come nuove esperienze sessuali.(21)
Il Giappone è sempre stato aperto al sesso. Il sesso è un piacere e i lavoratori del sesso sono la regola.(23) Il sesso e il matrimonio non sono la stessa cosa,(23) e possono essere considerati separatamente.
È ancora un argomento vietato nei due paesi più grandi del Nord America. Sono paesi giovani fondati sui valori europei, per cui l'infedeltà è ancora una brutta parola.
Julianne Maslabbey, terapeuta matrimoniale e familiare, afferma che le persone intrecciano relazioni a causa dello stress (vogliono qualcuno al di fuori del matrimonio con cui parlare).(24) Sono più gli uomini ad avere delle relazioni rispetto alle donne, perché queste ultime si occupano principalmente dei bambini e della casa. Quindi, la loro attenzione è rivolta altrove FINCHÉ i bambini non sono più indipendenti, fase in cui possono spostare la loro attenzione su se stesse e, se necessario, trovare la felicità altrove.
Le cose stanno iniziando a cambiare in India, poiché sempre più persone accettano le relazioni.(25) Una volta i matrimoni organizzati erano la norma, poiché il matrimonio significava l'accettazione nella società. Tuttavia, man mano che gli atteggiamenti cambiano, gli uomini sposati e le donne sposate trovano il modo di esprimersi attraverso il sesso fuori casa. (25)
Per tutti e ovunque, i bisogni fisici ed emotivi rappresentano i motivi principali per allontanarsi.(25) Secondo un sondaggio di Ashley Madison, il 76% delle donne indiane e il 61% degli uomini non pensa che l'infedeltà sia sbagliata.(29)
Ci sono molti tipi di infedeltà, dal flirtare innocuo al puro sesso, e tutte le sfumature intermedie. E come una coppia la affronta dipende solo da essa.
L'infedeltà non riguarda solo il sesso. Può assumere molte forme. L'infedeltà inizia con una connessione e può trasformarsi in qualcosa di più, che può essere o meno accettabile per la persona o il suo partner.
L'infedeltà sta andando al di fuori di ciò che tu e il tuo partner vi aspettate nella vostra relazione. Quindi, se i baci contano, se le emozioni contano, oppure no, è totalmente da definire, per te e per il tuo partner.
Questo è ciò che pensano tutti quando si parla di una relazione - fare sesso con qualcuno che non è il tuo partner. Può essere una necessità di scoprire se stessi, il bisogno d'amore, può durare una sola notte o per anni.
Sì, anche baciare un amico (o un estraneo) può essere considerato infedeltà, sebbene potrebbe non sembrare così. Litighi con il tuo partner, e tra la frustrazione e la necessità, c'è un bacio rubato tra te e un collega tuo amico.
I social media e internet ci offrono la possibilità di avere una relazione. SMS, sext, video e intelligenza artificiale fanno ormai parte degli strumenti disponibili per avere una relazione. Siti web come Ashley Madison offrono le opportunità per una relazione.
L'utilizzo di questi strumenti ci permette di avere una connessione sessuale ed emotiva con persone del nostro passato e del nostro presente. E anche se molte di queste connessioni non portano al sesso, è quel flirtare, quella connessione che può sollevare dei problemi.
Le fantasie possono assumere molte forme. Fantasticare sul sesso con uno sconosciuto o con qualcuno di cui ti sei innamorato è abbastanza normale e non dovrebbe essere visto come un'infedeltà. Tuttavia, è necessario considerare anche i sentimenti di un'altra persona significativa.
A volte un'amicizia si trasforma in una connessione emotiva o romantica, in cui le conversazioni e i legami sono più profondi di quelli che abbiamo con il nostro partner. Non si tratta necessariamente di sesso, ma le emozioni, l'intimità, la segretezza possono ferire il partner ed essere visti come infedeltà. (10)
Tutti raccontiamo bugie almeno qualche volta e tralasciamo alcune informazioni intenzionalmente. La segretezza può essere un'infedeltà anche quando mentiamo su quello che stiamo facendo o nascondiamo la verità su una nostra amicizia.(10)
Il micro-tradimento è un fenomeno nuovo ed è un po' difficile da definire. È, beh, una quasi infedeltà, una pseudo-infedeltà. Può sembrare innocuo per la persona che lo fa, ma il partner potrebbe vederlo in modo diverso. Sembra qualcosa che farebbe una persona che ha una relazione, ma senza intimità.(30) Si forzano un po' i limiti, dimostrando affetto verso qualcuno che non è il partner. Ti motiva a dare il meglio di te per quella persona. È scherzare, sorridere o ridere con quella persona.
È riavvicinarsi al passato sui social media. Si tratta di scherzi privati, nomi in codice sul tuo telefono, che però sminuiscono il rapporto con il partner. In breve, è mettere il partner al secondo posto.
Tradire è brutto? Non sempre. Ci sono motivi per imbrogliare e non possiamo giudicare ciò che non possiamo vedere dietro le porte chiuse. A questo mondo, molto poco è veramente in bianco e nero.
Le relazioni sono complicate. La maggior parte delle persone afferma di non accettare il tradimento, ma il volume di persone che tradiscono racconta una storia diversa. Dal 2002, oltre 53 milioni di membri in tutto il mondo si sono rivolti a ashleymadison.com per trovare un partner ai fini di una relazione. Molti di essi si connettono in modo discreto utilizzando applicazioni specializzate per le relazioni. Tradire può essere molto più complicato di quanto si possa pensare.
Di norma, tradire non riguarda l'altra persona, ma chi tradisce, gli elementi mancanti della relazione, quello che manca nella coppia.(18)