Ammettiamolo: la gente giudica. Magari non di proposito, né con l'intento di ferire nessuno, ma le persone spesso reagiscono in modo istintivo e viscerale quando sono poste di fronte a qualcosa. E gli incontri poliamorosi sono una situazione poco comune per la gran parte delle persone. Tuttavia, sentiamo sempre più spesso parlare di questo tipo di relazioni che, sinceramente, possono apparire come una boccata d'ossigeno per chi si considera un individuo mentalmente aperto e non monogamo. O, quanto meno, non rispondente alla tradizionale definizione di monogamia
Questo perché le persone impegnate in relazioni poliamorose non smettono di essere monogame nei confronti dei loro partner, intrattenendo semplicemente più di una relazione monogama contemporaneamente, da cui il prefisso "poli". Sappiamo a cosa stai pensando: essere innamorato e impegnato con più persone e uscire apertamente con tutte loro? Ci sono persone che hanno tempo ed energia sufficienti per farlo? Beh, sì. E sono pure felici.
L'Huffington Post attualmente ha un'intera sezione dedicata all'argomento, con articoli e notizie sul poliamore.[1] Molti articoli sono anche classificati nella sezione "vita sana".
Allora, perché tanto clamore? Perché qualcuno dovrebbe scegliere gli incontri poliamorosi?
Ti stai innamorando di qualcuno ma ami ancora il tuo partner. Si tratta di un sentimento sano, che la società ha inibito cancellandolo dalle nostre abitudini romantiche e per cui la comunità poliamorosa sta giustamente lottando. Queste relazioni consentono di creare legami sentimentali con un nuovo partner o anche di avere un nuovo partner che si incontra con entrambi i componenti della relazione originaria. La psicologa clinica Deborah Anapol suggerisce che stiamo progredendo come società: [2] "Le convinzioni traballano [conducendo a una] maggiore apertura nel considerare cosa funziona piuttosto che nel credere ciecamente in una qualche tradizione".
Le persone che vivono matrimoni aperti o relazioni poliamorose sono ovviamente un gruppo mentalmente aperto a cui le norme del mondo romantico degli incontri per adulti non sono e non dovrebbero essere applicate.
Robyn Trask, direttrice di Loving More, ha dichiarato in un articolo dell'Huffington Post[3] che oggigiorno possiamo ritenerci abbastanza informati da perseguire un'alternativa più salutare.
"La maggior parte delle persone non sa che esiste un altro modo di vivere: siamo immersi in una cultura monogama 'monocentrica', secondo cui la monogamia è l'unica via. [...] È molto difficile uscire da una simile prigione e mettere in discussione quello che ci è stato insegnato e tramandato".
Uno degli equivoci più diffusi riguardo alle regole della relazione poliamorosa è che il sesso con partner multipli stia dilagando nella comunità. Questa è una leggenda. Anche se le persone coinvolte in rapporti poliamorosi apprezzano il sesso e potrebbero anche avere l'occasione di farlo con maggiore frequenza, sono alla ricerca di relazioni durature e impegnate, non basate su conquiste occasionali, scappatelle, tradimenti della moglie o vari tipi di adulterio. Ovviamente, ogni regola ha le sue eccezioni, ma questa comunità sceglie un simile stile di vita sulla spinta di motivazioni più profonde, alla cui base ci sono un "legame sentimentale" e la "fiducia".
Ginny Brown, collaboratrice di Everyday Feminism, ha fornito una risposta schietta sull'argomento in un articolo pubblicato su Nylon.com[4]: "Uno dei più grandi equivoci è l'idea che chi è coinvolto in un rapporto poliamoroso deve necessariamente fare molto sesso con tante persone diverse. Questo è certamente vero per alcune persone che rientrano in tale categoria, ma molti di noi non incontrano spesso persone a cui sentono il desiderio di avvicinarsi. Per quanto mi riguarda, il fulcro del poliamore sta nella famiglia che posso creare, con il mio partner, i suoi altri partner e la nostra rete estesa".
Chi appartiene al mondo degli incontri poliamorosi è una persona consapevole delle proprie scelte e la comunicazione rappresenta uno degli aspetti di cui questa comunità è più orgogliosa. Provate a pensarci: riuscire a mantenere più relazioni serie contemporaneamente richiede una notevole dedizione. Questa è la verità nascosta dello stile di vita poliamoroso, che attrae quelle persone che amano dedicarsi e prendersi cura di una ristretta cerchia di persone. C'è semplicemente più amore da offrire.
Tutto si riduce sempre a quella dannata parola. Le persone che stanno cercando di cambiare lo scenario degli incontri per persone sposate con un approccio mentalmente più aperto apprezzeranno l'idea di rimanere fedeli ai propri valori con una relazione poliamorosa. Questo stile di vita non è assolutamente una scappatoia, secondo la Dottoressa Elisabeth Sheff, autrice di oltre cento libri sulla non monogamia. In un articolo apparso sul New York Times[5], la Dottoressa Sheff ribadisce la necessità della fiducia reciproca in una relazione non monogama: "Le relazioni aperte non sono il modo per attutire un colpo o per svincolarsi dagli impegni precedentemente assunti. Se lui tradisce per primo e dice 'Tesoro, ho conosciuto un'altra, stiamo insieme da sei mesi', la situazione sarà molto difficile da gestire". Invece, le persone con una cultura non monogama prendono ogni relazione molto seriamente.
Questo potrebbe contraddire il punto 3, ma indovinate un po'? Gli appetiti sessuali sono incredibilmente vasti e vari e, di conseguenza, lo sono anche le tipologie di relazioni poliamorose, che spaziano fra rapporti gay, etero, bisessuali e ogni genere di combinazione intermedia, e che consentono un diverso tipo di discorso amoroso e, meglio ancora, una pratica migliore in tema di sessualità. Nel caso di un matrimonio senza sesso, capita che un nuovo partner possa vivacizzare la situazione.
Che ci crediate o no, per i mariti e le mogli sole il bisogno di non monogamia assume molte forme e avere un partner che risponde a queste necessità emotive è una cosa affascinante. Come scrive Gaylen Moore:[5] "[Il poliamore,] nella sua essenza, si basa fondamentale sull'amore. In genere, in questi rapporti il sesso è il normale sviluppo dell'amore, ma è assolutamente possibile essere poliamorosi e sessualmente monogami allo stesso tempo. Si tratta di una condizione insolita, ma non inaudita".
Sono stati scritti molti articoli controversi sul perché la monogamia non sia la nostra condizione naturale e, per milioni di persone, queste argomentazioni sono valide.
Il dottore in antropologia biologica Agustin Fuentes dichiara: "La necessità di creare molteplici legami fisiologici e psicologici stretti con altri esseri umani è insito in noi. Fa parte della nostra natura. Se Walter Goldschmidt ha ragione e questo è quello che chiamiamo amore, allora il bisogno di amore tramite la formazione di legami sociali di coppia è un tratto distintivo della nostra storia evolutiva e dell'attuale biologia".
Il grande pubblico sta assaporando solo ora il mondo del poliamore con programmi di successo come "Poliamory" su Showtime e un episodio di "Say Yes to the Dress" su TLC. Fate una veloce ricerca su Youtube, Facebook o Twitter e troverete un'abbondanza di contenuti e interazioni riguardanti questo argomento. L'accesso a internet è un'ottima cosa, perché permette alle persone intrappolate in comunità mentalmente chiuse di trovare la propria tribù e cogliere opportunità che in precedenza non si sarebbero potute presentare.
Il mondo delle app di incontri per persone sposate non fa eccezione e attraverso una ricerca veloce su Google si possono trovare decine di app finalizzate a entrare in contatto con altre persone con cui intrattenere incontri discreti. In altre parole, il business del poliamore è in piena espansione e le persone della comunità l'adorano.
Impostare il tuo profilo per gli incontri poliamorosi significa differenziarti dal mucchio. Quando ti iscrivi sul tuo sito di incontri, non esitare a identificarti come una persona in cerca di una relazione poliamorosa, dato che non tutti i siti di incontri prevedono questa opzione. Una strategia valida consiste nel sollevare l'argomento durante le chat o il processo di corteggiamento online. Perché mai dovresti tergiversare? Rimani fedele ai tuoi valori poliamorosi, se questo è il motivo principale per cui ti sei registrato sul sito. Come direbbe Aretha Franklin: "R E S P E C T, scopri cosa significa per me".