L'idea di uomini e donne impegnati alla ricerca di avventure romantiche al di fuori del matrimonio risale all'alba dei tempi. L'infedeltà coniugale, ossia la scelta di intrattenere rapporti sentimentali o sessuali con una persona diversa dal proprio coniuge o partner(1), esiste da sempre.
Storicamente, abitudini simili erano attribuite perlopiù al marito lontano da casa, ma gli studi dimostrano che le donne sposate oggi sono sempre più propense a intrattenere relazioni extraconiugali. E non sempre si tratta del singolo partner coinvolto in modo discreto in una relazione esterna al matrimonio. In alcuni ambienti, il poliamore, ossia la non monogamia consensuale e responsabile con partner multipli(2), viene regolarmente praticato.
Secondo lo Statistics Brain Research Institute, il 22% degli uomini sposati ha ammesso di aver avuto almeno una relazione nel 2016, rispetto al 14% delle donne sposate.(3)
Analogamente, uno studio del 2016 condotto dal Journal of Sex and Marital Therapy e citato in un articolo online di Sara Coughlin ha riscontrato che il 21% degli intervistati ammetteva di avere vissuto una relazione aperta o non monogama almeno una volta in età adulta.(4)
Quindi, diamo una rapida scorsa alla storia degli incontri tra adulti e a qualche altra vicenda ghiotta che potrebbe interessarti prima di intraprendere questo prossimo capitolo del tuo viaggio sessuale.
Con l'eccezione dei puritani nell'America del primo XVI secolo, nella società occidentale le relazioni esterne al matrimonio furono disapprovate solo a partire dal XVIII secolo con l'ascesa della borghesia (e della classe operaia) e fino al movimento dell'amore libero degli anni Sessanta del XX secolo e la rivoluzione sessuale degli anni Settanta. In precedenza, le relazioni extraconiugali erano piuttosto comuni e spesso incoraggiate tra l'aristocrazia. E nelle culture antiche, come quelle greca e romana, il sesso extraconiugale non rappresentava affatto un tabù, considerato anzi erotico e normale. Questi concetti affascinanti sono approfonditi nella ricerca rivoluzionaria di Michel Foucault, Storia della sessualità, pubblicata in tre volumi tra il 1976 e il 1984.(5)
In quest'opera fondamentale, Foucault analizza la teoria della repressione sessuale attuata a partire dalla fine del Settecento e la sua ripercussione sulla percezione comune del sesso in epoca moderna.
Nel loro controverso best-seller del 2010, "In principio era il sesso. Come ci accoppiamo, ci lasciamo e viviamo l’amore oggi", gli autori Christopher Ryan e Cacilda Jetha sostengono che fino all'avvento dell'agricoltura e della proprietà privata, circa 10.000 anni fa, l'uomo e la donna preistorici erano sostanzialmente non monogami e sessualmente meno possessivi. Questa teoria è stata illustrata in un'intervista online di Thomas Rogers su Salon e offre uno spaccato affascinante sull'evoluzione del sesso e della moderna fissazione nordamericana per la fedeltà. In risposta a una domanda sulle relazioni monogame, il coautore Ryan afferma: "Quello che ci auguriamo veramente di promuovere è una maggiore tolleranza e una discussione più aperta tra uomini e donne sulla sessualità e il matrimonio, per capire che il matrimonio non si basa sul sesso, ma su aspetti molto più profondi e duraturi, soprattutto se si hanno dei figli. E l'insistenza tipicamente americana nel mischiare amore e sesso, illudendosi che la passione duri per sempre, sta causando grandi sofferenze che riteniamo tragiche e inutili".(6)
Dunque, questo spiega perché una parte consistente di uomini e donne sposati, al pari di eterosessuali, gay o maschi bisessuali, donne in cerca di donne e transgender impegnati in una relazione, continua a ricercare la compagnia di persone diverse dal partner principale?
Nel corso degli ultimi secoli, gli incontri extraconiugali nella società occidentale hanno assunto forme diverse. A partire dalle discrete tresche romantiche consumate all'interno della propria cerchia sociale o all'utilizzo dei servizi di accompagnatrici professioniste del XVIII e XIX secolo, fino agli annunci di incontri personali, le festicciole private, gli incontri poliamorosi, i love-in, i key party e le bacheche di annunci per la creazione di coppie su internet del XX secolo, le persone hanno sempre trovato modi per valicare i confini della vita convenzionale alla ricerca del piacere erotico.
Ancora oggi, a quarant'anni dalla pubblicazione del primo studio di M. Foucault e nel bel mezzo di una delle più grandi rivoluzioni mondiali a livello scientifico e tecnologico, la maggior parte di noi continua a essere vincolata alle convenzioni sociali del matrimonio. E questo significa che l'incontro extraconiugale o il tradimento del proprio coniuge richiede ancora un certo livello di discrezione.
Che tu sia una delle numerose mogli sole in cerca dell'uomo perfetto o un uomo sposato che brama incontri discreti, abbiamo gli strumenti giusti per aiutarti a trovare la persona più adatta a te nel XXI secolo.
Oggi, organizzare un incontro extraconiugale può essere una prospettiva frastornante. Il numero di siti per appuntamenti e di app di incontri può risultare scoraggiante per degli adulti sposati in cerca di incontri discreti.
Facebook, Instagram, Twitter, Snap, YouTube, Grindr, Tinder e infiniti siti di incontri online possono offrire una vasta scelta, ma come puoi essere sicuro che ti portino esattamente all'obiettivo desiderato?
In fin dei conti, si tratta di semplici opzioni, non necessariamente degli strumenti di cui hai bisogno. Ma una cosa è certa di questi tempi: gli appuntamenti online sono la scelta preferita dalla maggior parte degli adulti in cerca di incontri.
Secondo un recente articolo di Aaron Smith del Pew Research Centre, i fruitori di appuntamenti online hanno un'opinione generalmente positiva riguardo alla digitalizzazione degli incontri. Un sondaggio condotto tra giugno e luglio 2015 ha prodotto i seguenti risultati:
Tuttavia, ricorda sempre che tutti lasciano una traccia digitale. Quindi, se sei sposato o sposata e cerchi un incontro discreto, dovrai essere piuttosto esigente rispetto allo strumento utilizzato.
Sebbene tu possa essere tentato di provare siti e app utilizzate dai Millennial, tieni presente che questi servizi si rivolgono a una clientela molto più giovane e spensierata. Non solo le persone di questa fascia di età hanno creato un loro linguaggio online specifico, che include termini quali ghosting, stashing, zombieing e roaching, ma tendono anche a pubblicare ogni aspetto della loro vita sentimentale sui social media con assoluta noncuranza.
I siti di incontri tradizionali possono essere utili, anche se meno rapidi. Questi siti generalmente si basano sull'abbinamento di persone con potenziali partner, non su appuntamenti. Il che significa che potrebbero non soddisfare l'esigenza finale di tradire mogli o mariti tipica di chi ricerca un rapporto occasionale e senza impegno.
Analogamente, altri siti di incontri, come Tinder o le pagine di Facebook e Twitter, possono essere pratici e accessibili da qualsiasi iPhone o dispositivo Android, ma incapaci di garantire la tua privacy. Potresti imbatterti in qualcuno che conosci o, peggio, che conosce la tua famiglia.
Su ashleymadison.com ti forniamo strumenti affidabili e riservati per esplorare il mondo dell'adulterio e ti aiutiamo a trovare la persona giusta per i tuoi desideri, nelle circostanze desiderate. La vita è breve. Concediti un'avventura.®