Di questi tempi, non è raro sentire le donne lamentarsi del comportamento dei mariti o partner. A giudicare da lamentele esasperate come "Anch'io lavoro sodo, eppure lui non fa nulla in casa" o "La sua idea di serata romantica è ordinare cibo da asporto e abbuffarsi guardando i programmi di Netflix", sempre più donne sembrano urlare a gran voce la propria frustrazione sull'andamento della situazione in casa, al punto che questi temi hanno travalicato la classica "discussione con le amiche" per diventare una costante della cultura popolare. (Prendiamo, ad esempio, quelle pubblicità televisive in cui la moglie l'ha sempre vinta deridendo l'opinione del marito, che si tratti dell'acquisto di un'auto o dei jingle di un importante marchio di arredamento).
Quindi, quali messaggi vengono veicolati? Si tratta di una conseguenza logica e tardiva del rifiuto del tradizionale dominio maschile? L'era del "me-too" ha superato i confini del luogo di lavoro, inaugurando la sua fase successiva all'interno delle mura domestiche? Le donne stanno diventando più sicure e fiduciose nell'esigere ciò che vogliono nella vita perché non hanno bisogno di un uomo che le protegga e che garantisca loro una sicurezza economica? Forse è un insieme di tutti questi aspetti. E, per molte donne, la possibilità di una relazione extraconiugale è diventata sempre più appetibile.
Questo mutamento di ruolo tra i sessi ha condotto molte donne a rivalutare la propria scelta di un compagno, adottando criteri più aperti. Quindi, che tu sia una moglie sola, intrappolata in un matrimonio senza sesso, semplicemente curiosa di provare nuove esperienze romantiche con entrambi i sessi o interessata solo a partner femminili, sappi che la scelta spetta a te, senza più il timore di vederti affibbiare l'arcaica etichetta dell'adulterio.
Nel corso dei secoli, il concetto di donne che preferiscono la compagnia di altre donne, da un punto di vista sessuale, emotivo e sociale, è sempre stato espresso con toni sommessi o razionalizzato per rispettare gli standard sociali definiti dagli uomini. Queste donne sono "sempre esistite", sebbene storicamente considerate un'eccezione alla norma.
Insomma, sappiamo come succede: la storia è scritta dai vincitori, che in genere sono uomini. Qualsiasi riferimento all'infedeltà femminile, all'amore lesbico o alle donne bisessuali solo di rado trovava spazio nella letteratura classica, per quanto scorci sulla loro esistenza siano presenti in alcuni testi antichi. L'autrice più nota è probabilmente la poetessa greca del VI secolo a.C., Saffo (originaria dell'isola di Lesbo), che scrisse del suo amore sia per gli uomini che per le donne. Altri riferimenti sono inclusi nel fondamentale trattato latino di Ovidio, "Le metamorfosi", con la storia di Ifide che, nata donna, fu commiserata dagli dei e trasformata in uomo così da poter vivere con la sua amata. È inoltre possibile trovare qualche altro commento sulla necessità di "penitenza" per le donne coinvolte in attività omosessuali o pansessuali illecite in testi cristiani, arabi o ebraici risalenti al Medioevo.[1]
Bisognerà attendere la fine del XIX secolo perché l'amore lesbico (o la bisessualità) diventi culturalmente più presente in Inghilterra e nell'Europa continentale. Per quanto in apparenza non altrettanto vituperata dell'omosessualità maschile, quella femminile era ritenuta molto diffusa nei circoli "poco rispettabili" di Parigi e Amsterdam, in particolare tra ballerine e prostitute. Nel XX secolo, benché non necessariamente condonati, l'amore lesbico e la pansessualità femminile divennero maggiormente tollerati, culminando nel lesbismo politico degli anni Sessanta, nei famigerati moti di Stonewall a New York del 1969 e nell'introduzione del lesbismo femminista degli anni Settanta.[1]
Frustrazione. Solitudine. Desideri sessuali insoddisfatti. Supporto emotivo. Attrazione naturale. I motivi per cui le donne cercano la vicinanza di altre donne tramite incontri discreti sono diversi per ognuna. Tuttavia, diverse ricerche indicano che le relazioni alternative sono in crescita e vengono sempre più tollerate nella società. Basta guardare alla cultura popolare e a programmi televisivi quali "Ellen", "The L Word", e "Orange is the New Black" e a film come "Carol" e "The Kids Are Alright", oltre che a canzoni come "I Kissed a Girl" di Katy Perry, per rendersi conto della crescente diffusione di stili di vita alternativi.
Nel suo articolo per O, The Oprah Magazine, la scrittrice Mary Fischer ci offre uno spaccato affascinante sul perché le donne stanno scegliendo come partner altre donne anziché uomini e su come l'orientamento sessuale può variare per le donne a seconda delle circostanze, delle fasi della vita, dell'ambiente o semplicemente per biologia.[2] Ricordiamo sempre che il matrimonio stesso può assumere forme differenti e può aiutare a comprendere il motivo per cui alcune donne considerano il tradimento del coniuge uno sfogo non solo ammissibile, ma necessario per le proprie fantasie sessuali latenti.
Ad esempio, stai vivendo quello che viene definito un "marriage blanc"? Questo termine si riferisce al matrimonio di convenienza non consumato. Sei stata obbligata a un simile rapporto da pressioni famigliari o semplicemente da considerazioni di tipo economico o sociale o, magari, ti sei sposata per compassione? O, forse, il vostro rapporto è un cosiddetto "matrimonio di facciata"? In questo caso, i coniugi mascherano l'omosessualità di uno o entrambi i partner, senza amore romantico né attrazione sessuale.[3]
Forse la vostra unione si basa sul desiderio condiviso di un matrimonio aperto, che lasci entrambi liberi di intraprendere relazioni poliamorose senza sensi di colpa e senza infliggerti l'etichetta di casalinga infedele? O, magari, un matrimonio simile permetterebbe a tuo marito di cercare avventure con uomini bisessuali o sessualmente curiosi in modo aperto e affettuoso?
In qualsiasi caso, è incoraggiante sapere che uomini sposati e donne sposate ora hanno la possibilità di scegliere come perseguire i propri desideri senza essere inquadrati all'interno di stereotipi predefiniti per tutta la loro vita romantica.
Per anni, molti scienziati di fama, come la Dottoressa Anne Ridley nell'intervista del 2017 alla giornalista del Toronto Sun, Simone Page, hanno citato il modello di sessualità di Alfred Kinsey e la sua scala articolata su 6 livelli dove i soggetti allo 0 sono eterosessuali confermati, quelli al 6 sono omosessuali dichiarati, mentre la maggior parte degli individui si colloca nel mezzo.[4]
Tuttavia, studi più recenti fanno riferimento alla "fluidità sessuale", secondo cui sostanzialmente i livelli di attrazione non sono fissi, ma cambiano in base a una serie di fattori. Nell'articolo su O Magazine, viene citata un'affermazione della Dottoressa Lisa Diamond, professoressa di psicologia e studi di genere presso l'Università dello Utah e autrice del libro "Sexual Fluidity: Understanding Women’s Love and Desire": "La fluidità rappresenta la capacità di rispondere eroticamente in modi inaspettati a particolari situazioni o relazioni. Non sembra che la donna possa controllarla". Inoltre, secondo Diamond, molte donne da lei intervistate affermano di essere attratte dalle persone indipendentemente dal loro sesso e di sentirsi stimolate da caratteristiche come la gentilezza, l'intelligenza e l'umorismo per creare un legame emotivo. A volte l'oggetto di interesse può essere un uomo, in altri casi una donna.[5]
Senza dubbio, molte più donne oggi scelgono come partner un'altra donna perché, come affermato dalla docente della Yale University Binnie Klein, nello stesso articolo: "Il mutamento dell'orientamento sessuale oggi è immaginabile da un maggior numero di persone rispetto al passato e ci sono maggiori opportunità di sperimentazione".[5] È il fenomeno che la studiosa di filosofia femminista, professoressa dell'Università del Kentucky e scrittrice, Susan Bordo, definisce "svincolarsi dalle limitazioni di genere tradizionali". [5]
Come accennato in precedenza, i motivi per cui le donne cercano la compagnia di altre donne possono variare secondo un'ampia gamma di fattori e situazioni. Sei frustrata o hai avuto brutte esperienze con gli uomini? Sei consapevole di essere bisessuale o gay? O sei semplicemente curiosa e trovi interessante scoprire qualcuno più in sintonia con le necessità di una donna? Prima di tuffarti nel mare degli appuntamenti è importante ricordare alcuni aspetti essenziali, come quelli esposti dalla Dottoressa Ridley: non vergognarsi della propria scelta, essere completamente sincera sulle proprie aspettative e ricordarsi che l'esperienza potrebbe non incidere affatto sul proprio orientamento o sulle preferenze, ma potrebbe contribuire in modo importante a plasmare l'identità sessuale.[6]
Quindi, che tu sia gay, bisessuale o semplicemente sposata ma in cerca di un cambiamento di rotta, è altrettanto importante ricordare questi[7] aspetti[8]:
Sei una donna ora aperta all'idea di incontrare altre donne. Abbiamo spiegato che per le donne è molto più facile e accettabile sperimentare relazioni alternative. Ecco una divertente panoramica, basata su un elenco di spunti della scrittrice Amy Horton, autrice di Bolde[9], su tutto quello che potresti scoprire su te stessa e la tua sessualità.
Sappiamo tutti che donne e uomini sono diversi, in quanto a sentimenti. Probabilmente ti sentirai più a tuo agio nell'esprimere te stessa con una partner femminile (e lei lo capirà subito).
Tutte conoscono il tormento del ciclo, perciò saranno molto più comprensive, e probabilmente anche più intuitive, rispetto alle tue esigenze. Gli uomini non hanno la sindrome premestruale, né vanno in menopausa.
Le donne tendono a essere più emotive nelle loro interazioni con gli uomini. È molto più probabile riuscire a valutare lo stato di una relazione in modo chiaro e meno confuso quando si frequenta un'altra donna.
La maggior parte delle donne lo capirà o, in caso contrario, te ne spiegherà il motivo senza ricorrere a tutta una serie di piccole o grandi menzogne solo per portarti a letto.
Quando si tratta di romanticismo, le donne si intendono a un livello emotivo, fisico e mentale. Cosa c'è di più appagante di dare e ricevere amore da qualcuno che conosce veramente i tuoi bisogni?
Se sei stata sempre e solo con uomini, provare a farti coinvolgere emotivamente da una donna può cambiare il tuo punto di vista sull'approccio all'amore. Potresti anche vederti in modo diverso, non percependo più il bisogno di un riconoscimento sociale, né la catalogazione entro i confini di genere. Ricorda: puoi non essere totalmente etero e puoi non essere totalmente gay. Puoi essere ciò che vuoi.
Certo, il sesso con un uomo è diverso, ma pensa a tutte le scoperte che ti attendono. E in compagnia di qualcuno che accetta e apprezza il tuo corpo.
Adesso puoi ammirare direttamente la bellezza di un'altra donna e, in cambio, sentirti apprezzata in tutta la tua bellezza.
Nonostante i riferimenti alle relazioni fra donne siano storicamente rarissimi, siamo a conoscenza di alcune donne lesbiche e/o bisessuali di grande talento, che hanno offerto un contributo culturale significativo nel corso dei secoli. Di seguito sono riportate solo una minima parte delle figure storiche che potresti trovare interessanti[10]:
Ma eccone altre, che, secondo Riese, collaboratrice di autostraddle.com, difficilmente sentirai citare in una lezione di storia.[11]:
Esistono innumerevoli donne desiderose di esplorare relazioni con altre donne. È sufficiente ricordare le parole della psicoterapeuta sessuale Vanessa Morin: "La sperimentazione non ti definisce. Ma se non provi, potresti pentirtene".[12]
Nonostante esistano molti siti di incontri per persone sposate e app per relazioni su internet, non tutti ti offriranno lo stesso livello di privacy e discrezione del fornitore di servizi leader del settore a livello mondiale.
Su AshleyMadison.com aiutiamo le persone a fare il primo passo per tramutare una fantasia erotica in realtà e felicità. Se sei una di queste, non perdere neppure un altro istante prezioso: inizia subito.